Blog
Educare alla lettura. Un impegno di tutta la comunità educante.
C’è una bella differenza tra insegnare a leggere ed educare alla lettura. Il primo attiene alla sfera dell’apprendimento, ed è legato ad un complesso meccanismo che mette insieme riconoscimento dei grafemi, capacità di riconoscere una parola e comprenderne significante e significato. La seconda ha più a che fare con l’ascolto, con l’esempio, col trasmettere emozioni. …
Educare alla lettura. Un impegno di tutta la comunità educante. Leggi altro »
Scegliere un libro per bambini… di 3, 6, 10, 12 anni
Andare oltre l’età anagrafica per crescere lettori capaci e consapevoli. Vorrei un libro per un bambino di 6 anni… L’età anagrafica è l’indizio più comune fornito alla libraia quando si deve scegliere un libro, soprattutto per bambini (ma non manca chi usa l’età anche per identificare un lettore adulto, che la differenza tra un lettore …
Scegliere un libro per bambini… di 3, 6, 10, 12 anni Leggi altro »
Chi l’ha detta? Parole buone o cattive, l’importanza di conoscerle
Libro per bambini dai 3 anni sull’importanza delle parole, l’esistenza di parole buone e cattive e l’importanza di saperle riconoscere Parole buone o cattive, l’importanza di conoscerle “Chi l’ha detta?” scritto da Mauro Scarpa, illustrato da Andrea Ringli e edito da Zoolibri per la collana gli illustrati.Una bella squadra per un albo bello e tanto …
Chi l’ha detta? Parole buone o cattive, l’importanza di conoscerle Leggi altro »